Il cinema del futuro, ma oggi, a partire da ieri. “Sono nato nel cinema, la mia famiglia si occupa di questo da quattro generazioni”. Direttore generale di ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, Simone Gialdini è Presidente di Cinetel, la società di raccolta dati boxoffice del mercato cinematografico nazionale.
Da ragazzo era partito da Roccamontepiano, piccolo comune dell'Abruzzo dove abitava, per dare un mano alla popolazione irpina colpita dal terremoto. 
Un passato da talent show che le ha fatto fare le ossa, un album pronto per essere pubblicato e una famiglia che, fin da piccina, le ha permesso di ‘assaggiare’ la musica. Lolita, progetto discografico dietro cui si cela Ilenia Filippo, sbarca al Giffoni Film Festival. 
“Una bella storia italiana”. È così che vengono presentati Merk&Kremont – all’anagrafe Federico Mercuri e Giordano Cremona – coppia di producers tra i più noti della scena internazionale.
Giffoni è casa, per tanti. Tra questi, sicuramente, Federico Cesari, giovane e talentuoso attore che ritorna per l’ennesima volta al festival “più necessario”. Lo fa con un bagaglio di esperienza più ricco, lavorativamente e umanamente. 
Attrice travolgente ed eclettica, in perfetto equilibrio tra cinema e teatro, Bianca Nappi è uno dei volti più amati della serie campione di incassi “Le indagini di Lolita Lobosco” (2021) per la regia di Luca Miniero, nel fortunato ruolo del PM Marietta.
La crescita, il cambiamento e il salto dall’adolescenza all’età (quasi) adulta che passa attraverso l’amore, l’amicizia e le scelte che portano a nuove consapevolezze.
È un incontro ricco di emozione quello dello scrittore Massimo Bisotti (e della sua cagnolina Macha) con i giffoner della Impact!. 
La partnership ha dato vita a “Impatto Giovani”, progetto scritto e pensato direttamente dai ragazzi. Firmato il protocollo d’intesa con l’Agenzia Nazionale per la Gioventù. Sciscioli: “Non possiamo non esserci in questo luogo di confronto che tutto il mondo ci invidia”. 

Leggi anche

Novembre 20, 2024

Giffoni 2025: Diventare Umani

Oggi si celebra il “Giffoni Day”, inizia il percorso verso la 55esima edizione tra attività nazionali e internazionali Giovani e ragazzi protagonisti assoluti Dal 17 al 26 luglio 2025 la 55esima edizione del festival Scelto il tema che accompagnerà il…