In anteprima il film “SHOES” di Giuseppe Carrieri per celebrare 50 anni di attività dell’UNICEF Italia. Ospite d’onore la Goodwill Ambassador dell’UNICEF Italia ALESSANDRA MASTRONARDI
Sarà Piazza Italia SpA, quest’anno, a vestire 5mila juror provenienti da 33 nazioni di #Giffoni54 con un’esplosione di colori e di stile che contribuirà a rendere ancora più magica l’atmosfera del Festival, in programma dal 19 al 28 luglio. 
Venerdì 19 luglio segnerà l’inizio della 54ª edizione del Giffoni Film Festival – in programma dal 19 al 28 – e, per l’occasione, non poteva mancare un evento speciale attesissimo: al centro della giornata inaugurale, infatti, ci sarà il primo episodio dellaseconda stagione di “TUTTO CHIEDE SALVEZZA“, l’acclamata serie Netflix prodotta da Picomedia. Un’occasione imperdibile per vivere l’evoluzione di una storia che ha toccato profondamente il cuore degli spettatori e che, proprio a Giffoni, ha esordito nel 2022.
L’illusione della distanza, l’illusione di guardarsi, cercarsi e quella certezza di esserci, trovarsi per capovolgere visioni, spiegarle con le emozioni.
Selezionati i 10 ambassador che creeraranno contenuti accattivanti per indagare la conoscenza dei ragazzi sui dei temi finanziari 
Da qualche giorno è attiva la survey. Durante #Giffoni54 i risultati che saranno elaborati da Deloitte. Il fondatore Gubitosi: “Abbiamo bisogno di un ulteriore approfondimento scientifico per immaginare la nostra possibile evoluzione in Fondazione no profit Giffoni Experience – La Valle delle Culture”

#Giffoni54: Ecco i primi titoli in concorso

Mercoledì, 08 Maggio 2024 10:01
Le discriminazioni etniche, il conflitto israelo-palestinese, lo sport come riscatto e occasione di crescita, le difficoltà di essere genitori e figli, la scoperta della sessualità e la bellezza di non riconoscersi in un’etichetta: sono solo alcuni dei temi affrontati dai primi titoli scelti per #Giffoni54, in programma dal 19 al 28 luglio 2024.
In attesa della firma dell’accordo sui Fondi di Sviluppo e Coesione, il fondatore a margine della chiusura del nuovo progetto Giffoni Shock: “Posso finalmente tranquillizzare tutti. La nostra storia non poteva essere sospesa. Martedì procederemo con il sorteggio dei giurati. Ringrazio il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per l’impegno e il sostegno che ci ha confermato”
Presentati due atti alla Camera e a Palazzo Madama per chiedere di procedere con la sottoscrizione dell’accordo tra Governo e Regione, per dare certezza di programmazione all’intero sistema culturale campano

Leggi anche

Novembre 20, 2024

Giffoni 2025: Diventare Umani

Oggi si celebra il “Giffoni Day”, inizia il percorso verso la 55esima edizione tra attività nazionali e internazionali Giovani e ragazzi protagonisti assoluti Dal 17 al 26 luglio 2025 la 55esima edizione del festival Scelto il tema che accompagnerà il…